La Valbelluna fra storia e natura
- Lunghezza (Km): 35
- Dislivello (m): 800
- Difficoltà: Medio / facile
Domenica 02 Maggio
Programma e itinerario
Ritrovo ore 9,00
Presso: Lentiai BL parcheggio via Col D'Artent
https://goo.gl/maps/gbDg6G1hHjJLrEx79
Interessante giro ad anello che partendo da Lentiai ci condurrà subito ai "laghetti della Rimonta" piccoli specchi d'acqua generati da risorgive di interesse naturalistico ed artistico, con spiegazione della fauna e flora del posto. Raggiungeremo di seguito il borgo storico di Mel situato sopra un colle nel cuore della Valbelluna, il cui centro storico è dominato dalla bella piazza con il cinquecentesco palazzo Municipale e la chiesa parrocchiale. Ci inerpicheremo quindi tra strade secondarie e sterrate nella selvaggia Val Maor ricca di forre che ci condurrà ad incrociare il passo Praderadego e la civiltà romana con la strada imperiale Claudia Augusta Altinate che ci porterà al Castello di Zumelle. Luogo fortificato in epoca romana e conteso dai Longobardi prima e quindi dai vescovi locali facendo intervenire nella disputa sia il papa di allora Clemente III che l'imperatore Arrigo IV. Concluderemo quindi il giro ritornando a Lentiai.
Come iscriversi
ADESIONE ENTRO GIOVEDI'
29 APRILE
MANDANDO UNA CONFERMA VIA WHATS APP AL
3404068775
Michele.
Modalità
Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente
alle E-MTB.
La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bikeexperience
Per i non tesserati obbligo di tesseramento giornaliero per la copertura assicurativa e per usufruire dei servizio guida al costo € 25,00.
Note aggiuntive
Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste dall'ordinanza vigente.
dando il buon esempio
Contiamo sul senso civico di ognuno.
preghiamo di portare con se la mascherina da indossare in caso di avvicinamento ad altre persone