La“Dal Piaz / Pedavena”

Lunghezza (Km): 36
Dislivello (m): + 1200 m - 2000 m
Difficoltà: Medio

Domenica 01 Ottobre

Programma

Punto di ritrovo ore 9.00: parcheggio di fronte alla birreria  Pedavena

https://maps.app.goo.gl/m2BtknB11zP6czat9

Partenza bici 9.40 : Croce d’Aune

N.B La logistica verrà organizzata venerdì, in base al numero di partecipanti

 

Nelle nostre montagne ci sono dei luoghi dove è bello tornare e per noi uno di questi è il Rifugio Giorgio Dal Piaz.

Qui ci lasciamo incantare dai panorami del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e superato il rifugio, dalla Busa delle Vette.

Questa è un’area dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità” e il pedalarci sopra è sempre un privilegio.

Descrizione

Da Croce d’Aune ha inizio la classica salita al rifugio. Pedaliamo su di una mulattiera meravigliosa, appagante, faticosa ma sempre ben pedalabile. Il primo tratto è nel bosco e il sentiero è a tratti ricoperto da foglie. Dobbiamo aspettare qualche chilometro prima di poter ammirare i panorami.

Una particolarità che si può notare solo salendo è una formazione rocciosa denominata da noi “testa di scimmia”, si trova sulla sinistra, verso valle, poco dopo i primi tornanti a cielo aperto.

Dopo aver scattato qualche foto davanti a questa scultura naturale, proseguiamo con grande spirito escursionistico questa incantevole salita.

Iniziamo a vedere i grandi prati della sommità, contrastati dalle guglie sottostanti. Più si sale e più i panorami incantano, e il vedere il serpentone disegnato dietro di noi dalla strada appena percorsa è sempre una grande soddisfazione.

Arriviamo al Rifugio ma, prima di fermarci a riposare saliamo ancora un centinaio di metri fino al belvedere…

L’accoglienza al Dal Piaz è sempre calorosa e il fermarci qui per una pausa è sempre una festa.

Dopo aver trascorso un po’ di tempo in amicizia, iniziamo a preparaci per la discesa, indossando tutte le protezioni necessarie che fino a questo momento sono rimaste nello zaino.

Iniziamo subito da sotto il rifugio, con un bel taglione sul prato, per poi riprendere la mulattiera verso sinistra, e scendere disegnando la montagna verso Croce d’Aune utilizzando la stessa via dell’andata.

La discesa finale versoPedavena l’abbiamo in parte testata a fine Agosto, durante l’escursione sul Monte Avena. Questa ci porta fino a toccare la Valle di Lamen. È una discesa panoramica e divertente ma va guidata con attenzione perché sono presenti alcuni tratti tecnici o scavati e rovinati dalle piogge, ma anche per questo è parecchio divertente e molto varia.

Alla fine della discesa ci sposteremo di qualche chilometro, sempre in bici, allo splendido e panoramico Ristorante Pizzeria Case Rosse, dove abbiamo prenotato per un terzo tempo memorabile.

 

fa fa-commenting

Come iscriversi

ADESIONE ENTRO GIOVEDi'

28 Settembre

MANDANDO UNA CONFERMA VIA  WHATS APP AL 

3404068775

Michele.

fa fa-info-circle

Modalità

Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente

alle E-MTB.

La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team  E-Bike experience

Per i non tesserati il costo e di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della  tessera giornaliera per la copertura assicurativa .

fa fa-bell

Note aggiuntive

Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste  dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.

Sarà fondamentale rispettare la natura  e  tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.

Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.

 

 

Powered by

UnipolSai Assicurazioni
Maglificio Turcato
Evolution System
metaltecnica
UnipolSai Assicurazioni
Oleificio Gnesotto sas
FC servizi
ECOCLIMA
Pierobon Termoidraulica
Tombolato Service
XR Servizi
Santinon serramenti

© A.S.D. EBikeExperience via San Pietro, 24 - 35010 Villa del Conte (PD). C.F. e P.Iva 05197230286 - Pec: pecebikeexperience@kelipec.it