TOUR La Valle di LIVIGNO e le sue vette

Lunghezza (Km): 1° 25 - 2° 36 - 3° 35
Dislivello (m): 1° 700 / 2° 1200 / 3° 1250
Difficoltà: Medio

07 - 08 - 09 SETTEMBRE 2025

Visto l’entusiasmo e la buona partecipazione delle passate proposte , anche quest’anno lo staff di E-Bike experience si sta impegnando per offrire al gruppo 3 giorni di fantastiche pedalate in compagnia in una delle località montane più belle dell’arco alpino… quest’anno vi portiamo a LIVIGNO.

Situata nel cuore delle Alpi, tra Italia e Svizzera, Livigno è conosciuta anche come piccolo Tibet. Questa nomea è dovuta alla sua posizione geografica e alle caratteristiche morfologiche che la contraddistinguono. Situata in un vasto altopiano a 1800 metri di altitudine, la città è circondata da incredibili cime che possono arrivare a superare i 3.000 metri. Livigno è il centro abitato in modo permanente più alto d’Europa tenendo conto delle sue frazioni , ad esempio Trepalle arriva a toccare i 2.260 metri di altitudine.

Durante la stagione estiva è famosa per essere frequentata da tanti bikers che possono contare su paesaggi spettacolari in una delle aree protette più estese d’Europa fra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Svizzero. Una enorme riserva naturale ricca di flora e fauna tra cui si annovera la marmotta, lo stambecco, il cervo, il camoscio, l’aquila reale.

Su consiglio di un nostro associato, assiduo frequentatore di Livigno abbiamo trovato disponibilità

Presso l’Hotel Lanz. https://lanzhotel.com

Storico hotel che da tre generazioni porta avanti una tradizione di ospitalità e accoglienza a 360 gradi. L’Hotel Lanz è a gestione famigliare con un ambiente ospitale e personale disponibile, situato in zona tranquilla a pochi passi dal percorso ciclo-pedonale e a 10 minuti a piedi dal centro di Livigno.

La cucina è uno dei suoi punti di forza, curata e attenta alle esigenze degli Ospiti con proposte valtellinesi, senza però dimenticare i piatti della cucina italiana tutto è preparato in casa, dalle paste ai dolci, con dettagli e specialità a chilometro 0, come la bresaola, la carne e i formaggi, provenienti da bovini e suini allevati negli allevamenti di Livigno.

L’hotel è fornito di una piccola Spa con Sauna Finlandese; il Bagno Turco docce emozionali e rivitalizzanti, la vasca idromassaggio monoposto e la cascata di acqua fredda.

Eccetto l’idromassaggio, ( gettone 5€ ) tutti i servizi sono completamente gratuiti per i clienti

L’offerta che ci è stata riservata è di 78,oo €. al giorno per persona comprensivi di:

Pranzo leggero il giorno d’arrivo ( Domenica 07)

Trattamento di mezza pensione con:

Ricca colazione a buffet con prodotti naturali

Cena a con varie portate

Acqua compresa (le altre bevande a pagamento)

Sauna e bagno turco e docce emozionali

Posteggio per le auto.

Accesso internet wireless

Deposito bici custodito

Materiale informativo sui trails presso la reception

Attrezzi in albergo per le piccole riparazioni e la manutenzione della bici.

N.B. oltre all’hotel,per i tesserati al gruppo, ci sarà una spesa di 10 € per ogni escursione effettuata a copertura dei costi organizzativi e dei compensi per la guida MTB locale.

PROGRAMMA:

Domenica 07

arrivo a Livigno ore 12,00 partenza in Bike ore 14,00 :

(se volete arrivare prima per fare il Chek in sappiate che le camere saranno disponibili dalle

13,30 / 14 in poi )

"Giro delle Tee" Lunghezza 25 km Dislivello 700 mt

Il giro pomeridiano si snoda su una serie di strade forestali, single track panoramici e tratti

in mezza costa, passando tra le tipiche tee.

Il nome dalle “tee”, le caratteristiche baite in legno usate un tempo dai pastori, che

punteggiano il percorso.

Alcuni tratti sono abbastanza scorrevoli, altri richiedono un po’ più di tecnica, ma nulla di

Estremo

Rientro in Hotel verso le 18/18,30 per accomodarsi nelle camere e prepararsi per la cena

Lunedì 08

ore 8.00 ricca colazione ,ore 9.30 partenza in bike:

"Alpisella - Laghi di Cancano - Val Trela" Lunghezza 36 Km Dislivello: 1200 mt

Un classico e spettacolare giro in mountain bike che tocca il Passo Alpisella, i Laghi di

Cancano e la Val Trela.

I Laghi di Cancano sono due bacini artificiali, sono un vero gioiello alpino, incastonati tra

montagne spettacolari con cime oltre i 3000 metri

Nella seconda parte del percorso si passerà da Malga Trela, un'incantevole malga alpina

un posto molto apprezzato grazie al suo panorama mozzafiato, la tranquillità e l’ottima

cucina tipica dove ci si fermerà per pranzo

Martedì 09

ore 8.00 ricca colazione ,ore 9.00 partenza in bike:

"Val Federia - Carosello 3000"Lunghezza: 35 Km Dislivello: 1250 m

ll percorso parte da Livigno attraverso la Val Federia fino alla cima del Carosello 3000 è

uno degli itinerari più spettacolari e panoramici della zona, ideale per chi ama la natura

alpina e non si spaventa davanti a una salita impegnativa che dalla Val Federia sale al

Carosello 3000.

Per chi non avrà paura di tratti leggermente esposti sarà possibile fare una digressione al

monte delle Rezze dove è posto il Madonon, uno dei 4 punti panoramici dove è si può

vedere nella sua interezza la lunga valle di Livigno.

Per la discesa si potrà cimentare nel il percorso flow del bike park oppure scendere dalla più

tranquilla forestale

Raccomandazioni per attrezzatura

Per le uscite in Bike , portare con sé tutto l’abbigliamento (anche invernale), protezioni e necessario per 3 giorni di escursione ,

Importante avere nello zaino tutto l’occorrente in caso di guasto alla bike.

Raccomandiamo un preventivo ed adeguato controllo della E-bike

Copertoni - pastiglie freno - serraggio viteria – regolazione cambio - sospensioni - catena - lubrificazione e controllo generale

Tour a piedi

Anche per le camminatrici/camminatori sono previsti dei fantastici percorsi trekking per godere dell’incantevole paesaggio .

SARA’ UNA GRANDE AVVENTURA!!

fa fa-commenting

Come iscriversi

Per tutte le informazioni

3404068775

Michele.

fa fa-info-circle

Modalità

Naturalmente visto le premesse del team E-Bike experience, l’escursione sarà riservata esclusivamente

alle E-MTB.

La partecipazione prevede per i tesserati al Team  E-Bike experience una spesa di 10,00 per ogni escursione effettuata, a copertura dei costi organizzativi e dei compensi per la guida MTB locale.

Per i non tesserati il costo è di € 35,00 per la singola escursione e di  € 90,00 per tutte e 3 le escursioni, comprensivi di servizio guida e della  tessera giornaliera per la copertura assicurativa

fa fa-bell

Note aggiuntive

Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste  dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.

Sarà fondamentale rispettare la natura  e  tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.

Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.

Powered by

UnipolSai Assicurazioni
Maglificio Turcato
Evolution System
metaltecnica
UnipolSai Assicurazioni
Oleificio Gnesotto sas
FC servizi
ECOCLIMA
Pierobon Termoidraulica
Tombolato Service
XR Servizi
Santinon serramenti

© A.S.D. EBikeExperience via San Pietro, 24 - 35010 Villa del Conte (PD). C.F. e P.Iva 05197230286 - Pec: pecebikeexperience@kelipec.it