Arte Sella
- Lunghezza (Km): 40
- Dislivello (m): 1100
- Difficoltà: Medio
Domenica 15 Giugno
Ritrovo ore 8.30 Partenza ore 9.00 Presso:
Parcheggio del palazzetto dello sport Borgo Valsugana TN.Via Giuseppe Gozzer, 52,
https://maps.app.goo.gl/uaravy4sqjgoF96h6
Il percorso prevede un’iniziale salita abbastanza lunga ma facile, tra asfalto e sterrato incorniciata da rigogliosi boschi, e bei panorami , affronteremo poi qualche discesa in single track prima di arrivare a Malga Costa, la seconda parte vedrà poca salita e la lunga discesa di ritorno su strade forestali,
se facciamo tempo, poco prima dell'arrivo, una visitina al punto panoramico "La Rocchetta" che si affaccia nella bassa Valsugana.
Terzo tempo a Malga Costa che sarà circa a metà percorso, con la maggior parte della salita già alle spalle, questo per permetterci di visitare ,PRIMA DI PRANZARE , il parco Arte Sellaò. L'area di Malga Costa è un anello di 1 km, che ospita circa 30 installazioni di arte contemporanea all'aperto, l'ingresso a pagamento è di euro 10.00 (euro 8.00 per gruppi superiori alle 25 persone). I non interessati possono rilassarsi a Malga Costa o nei dintorni ed aspettarci per pranzare assieme.
Il menù fisso a 28.00 euro, prevede Merenda Trentina con tagliere misto di specialità locali, Spaetzle agli spinaci con panna e speck,carpaccio di carne salada, verdura fresca, polenta, dolce, acqua e caffè. Bibite, vino e birra sono a parte.
Eventuali camminatrici possono salire in auto, lasciarla nel parcheggio Arte Sella e seguendo il sentiero Montura, di circa 4 km, far visita a Villa Strobele sul percorso, arrivare a Malga Costa e all'adiacente Arte Sella.
Come iscriversi
ADESIONE ENTRO GIOVEDI'
12 Giugno
MANDANDO UNA CONFERMA VIA WHATS APP AL
3404068775
Michele.
Modalità
Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente
alle E-MTB.
La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bike experience
Per i non tesserati è richiesta la quota di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della tessera per la copertura assicurativa giornaliera.
Note aggiuntive
Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.
Sarà fondamentale rispettare la natura e tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.
Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.