La Valle dei Mòcheni

Lunghezza (Km): 40
Dislivello (m): 1600
Difficoltà: Impegnativo

Domenica 12 Ottobre

Ritrovo: ore 9,00 Partenza: ore 9.30 Presso:

Parcheggio Pergine Valsugana Strada provinciale 8

https://maps.app.goo.gl/aonwG1k53KYNrpSx7?g_st=ac

VISTO IL DISLIVELLO MAGGIORE DEL SOLITO, SARÀ POSSIBILE RICARIRE LE EBIKE a malga Pletzn DOVE CI FERMEREMO PER PRANZO

Il percorso è impegnativo per il dislivello e alcuni tratti di salita con pendenza al 20%,

discesa finale veloce in cui bisogna gestire i freni per non surriscaldarli.

La Valle dei Mòcheni, o Valle del Fèrsina, è una valle in provincia di Trento percorsa dal torrente Fersina, dalla sua sorgente fino alla cittadina di Pergine Valsugana. L'area è nota per la presenza di un'isola linguistica germanofona di origine medievale, quella dei Mocheni.

Partenza dal parcheggio Sant'Orsola e costeggiando il torrente Fèrsina fino a Palù del Fèrsina, qui cambieremo valle passando per la Val Cava, Prati Imperiali, Cima di Mezzodì, raggiungendo il culmine a La Bassa, dove inizierà la lunga discesa che ci riporterà al punto di ritrovo.

Terzo tempo durante il percorso con ricarica Ebike a malga Pletzn (dopo circa 1100 mt di dislivello)

N.B. le eventuali camminatrici possono passare una giornata di relax al lago di Levico o Caldonazzo con molte possibilità di belle camminate oppure prendere l'auto e arrivare ad un parcheggio nei pressi della malga dove pranzeremo.

fa fa-commenting

Come iscriversi

ADESIONE ENTRO GIOVEDI'

09 Ottobre

MANDANDO UNA CONFERMA VIA  WHATS APP AL 

3404068775

Michele.

fa fa-info-circle

Modalità

Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente

alle E-MTB.

La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bike experience

Per i non tesserati è richiesta la quota di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della tessera per la copertura assicurativa giornaliera.

fa fa-bell

Note aggiuntive

Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste  dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.

Sarà fondamentale rispettare la natura  e  tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.

Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.

Powered by

UnipolSai Assicurazioni
Maglificio Turcato
Evolution System
metaltecnica
UnipolSai Assicurazioni
Oleificio Gnesotto sas
FC servizi
ECOCLIMA
Pierobon Termoidraulica
Tombolato Service
XR Servizi
Santinon serramenti

© A.S.D. EBikeExperience via San Pietro, 24 - 35010 Villa del Conte (PD). C.F. e P.Iva 05197230286 - Pec: pecebikeexperience@kelipec.it