MONTE GRAPPA

Lunghezza (Km): 32
Dislivello (m): 1200
Difficoltà: Medio

Domenica 05 Ottobre

Ritrovo ore 8.30, Partenza ore 9.00 Presso :

Malga Moda

https://maps.app.goo.gl/N4sqorWmw8aCD8rd9

Livello medio, adatto a tutto il gruppo. Fondo misto: prato, ghiaia, roccia, asfalto.

Possibilità di aumentare il livello ad impegnativo solo per chi vorrà cimentarsi in alcuni tratti di discese enduro e sentieri tecnici con alcuni passaggi a piedi.

Per le camminatrici ci sono varie possibilità di fare delle belle escursioni partendo dalla malga. Una proposta interessante però è quella di salire accompagnate in auto a Cima Grappa, partire dall’Ossario e camminare sempre in cresta fino al Monte Asolone per poi scendere ancora fino a Malga Moda. 9 km con 200 m. di dislivello positivo e 750 m. dislivello in discesa. Per questa proposta arrivare 15 minuti prima e farlo sapere all’atto dell’iscrizione.

Iniziamo il mese di Ottobre con una bella escursione sul Monte Grappa, ricordiamo che nel Settembre del 2021 l'UNESCO ha assegnato a tutta quest’area la qualifica internazionale di Riserva della Biosfera per la conservazione e la protezione dell’ambiente.

Come avrete visto nel video di presentazione abbiamo aggiunto alcuni nuovi passaggi panoramici. Nuova sarà anche la prospettiva che avremo per arrivare alla cima del sacro monte, alcune discese e anche la Malga che ci ospiterà per il terzo tempo.

Finalmente questa volta faremo anche una visita al Sacrario Militare di cima Grappa, salendo la lunga scalinata che parte dal parcheggio. Consigliamo di portare qualche catenella per assicurale le bici anche se qualcuno dello Staff resterà a sorvegliarle.

“Nel corpo centrale del monumento sono custoditi i resti di 12.615 caduti, di cui 10.332 sono ignoti. Il monumento è composto da cinque gironi concentrici posizionati uno sopra all'altro in modo da formare una piramide. Nella sommità sorge il sacello della "Madonnina del Grappa".

Dal piazzale si può vedere la suggestiva Via Eroica, che partendo dai pendii del tempio arriva fino al Portale di Roma, dove si possono trovare quattordici cippi di pietra che portano scritti i nomi legati alle località che sono state interessate dalla Grande Guerra. A nord-est del Portale di Roma, invece, sono state inumate le salme di 10.295 caduti austroungarici, di cui circa 10.000 ignoti.” Fonte Wikipedia

Durante la discesa ci divideremo in alcuni tratti per dar la possibilità ai più birichini di provare alcuni passaggi più tecnici, dove abilità e sangue freddo tiepido saranno indispensabili. Per tutti gli altri invece la discesa sarà facilissima.

Arrivati a Malga Moda ci attenderà il terzo tempo tutti assieme con menù concordato a 25 euro così composto:

COPERTO, ½ acqua e¼ di vino a testa

ANTIPASTO con sopressa, pancetta, bastardo, morlacco, polenta e sottaceti

SECONDO a scelta tra: spezzatino e polenta, formaggio fuso e polenta

CONTORNI misti della casa e caffè

Ricordiamo che il meteo a Cima Grappa può essere molto variabile e cambiare nel giro di poche ore, quindi consigliamo un abbigliamento adeguato.

N.B. Il percorso potrà subire dei cambiamenti in base alle condizioni meteo della giornata.

fa fa-commenting

Come iscriversi

ADESIONE ENTRO GIOVEDì

02 Ottobre

MANDANDO UNA CONFERMA VIA  WHATS APP AL 

3404068775

Michele.

fa fa-info-circle

Modalità

Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente

alle E-MTB.

La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bike experience

Per i non tesserati è richiesta la quota di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della tessera per la copertura assicurativa giornaliera.

fa fa-bell

Note aggiuntive

Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste  dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.

Sarà fondamentale rispettare la natura  e  tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.

Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.

Powered by

UnipolSai Assicurazioni
Maglificio Turcato
Evolution System
metaltecnica
UnipolSai Assicurazioni
Oleificio Gnesotto sas
FC servizi
ECOCLIMA
Pierobon Termoidraulica
Tombolato Service
XR Servizi
Santinon serramenti

© A.S.D. EBikeExperience via San Pietro, 24 - 35010 Villa del Conte (PD). C.F. e P.Iva 05197230286 - Pec: pecebikeexperience@kelipec.it